|
 |
|
Sinalunga
è un comune della provincia di Siena. Sinalunga
sorge sulle colline che separano la Val di Chiana dalla
Valle dell'Ombrone, a 47 chilometri da Siena. Il territorio
del comune è compreso tra i 243 e i 540 metri
sul livello del mare, con un'escursione altimetrica
complessiva pari a 297 metri. Il 47.41% della forza
lavoro è occupata in attività industriali,
il 21.35% della forza lavoro è occupata in attività
agricole, il 22.15% in attività di servizio e
il 9.08% in attività amministrative. L'economia
locale si basa su attività industriale e artigiana
meccanica, elettronica, del legno, delle ceramiche,
dei materiali da costruzione e degli infissi. La produzione
agricola riguarda il vino, i cereali, l'olio, la frutta
e gli ortaggi. Rinomata è infine la produzione
di salumi. Il
comune è gemellato con Ay Champagne (Francia).
ETIMOLOGIA
Documentato fino al 1864 con il nome di Asinalunga,
potrebbe derivare dal nome etrusco di persona Asna,
latino Asinius o Asina.
EDIFICI RELIGIOSI
Pieve di Santa Maria delle Grazie (in frazione Guazzino)
Pieve di San Pietro ad Mensulas
Pieve di San Giovanni Battista (nel borgo di Farnetella)
Convento di San Bernardino, sul colle di Poggio Baldino
Collegiata di San Martino
Collegiata di San Biagio (a Scrofiano)
Chiesa di Santa Maria delle Nevi
Chiesa di Santa Maria Assunta (nel borgo de l'Amorosa)
Chiesa di Santa Lucia, in Via Cacciaconti
Chiesa di Santa Croce, in Piazza Garibaldi
Chiesa della Compagnia del Salvatore (a Scrofiano)
Cappella del Sacro Chiodo
TEATRI
Teatro Comunale Ciro Pinsuti. |
|
|
|
|
Popolazione
Residente 11.790 (M 5.690, F 6.100)
Densità per Kmq: 150,0
Numero Famiglie 4.526
Numero Abitazioni 5.047
Denominazione Abitanti sinalunghesi
Santo Patrono San Martino
Festa Patronale 11 novembre
CAP 53048
Prefisso Telefonico 0577
Codice Istat 052033
Codice Catastale A468
Il Comune di Sinalunga fa parte di:
Area Geografica: Bacino Idrografico del Fiume
Arno
Associazione Nazionale Città del Vino
Associazione Nazionale Città dell'Olio
Località e Frazioni di Sinalunga
Bettolle, Farnetella, Guazzino, Pieve, Rigomagno,
Scrofiano
Comuni Confinanti
Asciano, Cortona (AR), Foiano della Chiana (AR),
Lucignano (AR), Rapolano Terme, Torrita di Siena,
Trequanda. |
|
|
|
. |
|
|