|
AZIENDA
AGRICOLA PICCIONI E PASTORI - Loc. Costa Gravaghi 4 - 29014
Castell'Arquato (PC) - Tel. e fax 0523.803670 |
La
qualità si fa in vigna
Il
sistema di viticoltura è il Guyot alla piacentina, un metodo
che comporta un notevole impiego di manodopera per la potatura,
la legatura dei tralci, ma soprattutto per la potatura verde:
quell'insieme di operazioni che spingono la vegetazione verso
l'alto lasciando i grappoli scoperti al sole. Questo notevole
sforzo, unitamente alla scelta di favorire le basse rese, garantisce
una migliore qualità delle uve e dei vini. L' azienda si
avvale delle più moderne tecnologie per la vinificazione
delle uve bianche, quali la pressatura molto soffice e il rigoroso
controllo delle temperature di fermentazione dei mosti; ma si
rifà alla tradizione più classica invecchiando i
vini rossi in piccole botti di rovere. Come si può intuire
la filosofia è quella di coniugare l'amore per la vite,
la moderna tecnologia e il rispetto della tradizione per raggiungere
la qualità più elevata.
Una posizione strategica
L'
Azienda Agricola Piccioni e Pastori è situata sulle prime
colline alle spalle di Castell'Arquato, un antico borgo della
Val d'Arda (Piacenza) realizzato dai Romani in una posizione strategica
nel cuore dell'Impero. Bellissimo centro "minore" del
Piacentino, incastonato tra fertili colline, con la sua Rocca,
il Palazzo Pretorio, la Collegiata, le strade strette che emanano
un fascino millenario, Castell'Arquato presenta al visitatore
un complesso monumentale tra i più ammirati. Ma nella storia
e nella tradizione di questo nobile paese, che ha conosciuto la
dominazione dei Visconti e degli Sforza attraverso le Signorie
locali, c'è un nome che ne definisce il carattere, il clima,
l'ambiente: Solario, da Sole, "il calor del Sole che si fa
vino". Al sole e alla terra, che testimonia con tracce fossili
il mare che la ricopriva, si devono i nostri vini. L' Azienda
Agricola Piccioni e Pastori è posta su una classica "Costa":una
dorsale fra due torrenti che partendo dall'alta collina degrada
dolcemente verso la pianura.