Ziano Piacentino
Emilia Romagna

 
MAPPA INTERATTIVA
      

Ziano Piacentino è un comune della provincia di Piacenza. Situato su una zona di basse colline val Tidone e posto sul confine con l'Oltrepò pavese (Lombardia). E' una celebre zona a spiccata vocazione agricola, con un'alta densità di coltivazioni vitivinicole. I principali vitigni producono: Malvasia, Bonarda, Ortrugo, Barbera. Uno dei vini DOC maggiormente apprezzato e conosciuto è il Gutturnio, ricavato da una mescolanze di uve bonarda e barbera in percentuali diverse.

ETIMOLOGIA
Chiamato in passato Vicomarino, il nome attuale gli fu assegnato nel 1888 riferendosi al nome latino di persona Caelius con l'aggiunta del suffisso -anus. La specifica è identificativa della zona.

SEMINO'
Seminò è una frazione di Ziano i cui abitanti ogni anno si riunisco nel mese di dicembre per dar vita ad un fantastico presepe, vanto del paese. Seminò ha inoltre visto crescere il famoso tenore Luigi Frattola. E' presente un fortilizio, di origini addirittura precedenti all'anno 1000, che, insieme alle altre fortificazioni della zona, si è ritrovato spesso in mani "nemiche", ma le sue alterne vicende non gli hanno impedito di arrivare al giorno d'oggi in così buone condizioni. L'antica "torre", definita tale a causa delle sue modeste dimensioni, oggi ci appare con un'ampia scalinata sostituita al ponte levatoio. Molto numerosi anche i resti di innumerevoli strutture scomparse, come un esteso recinto murario totalmente scomparso che circondava il colle. La presenza del sacello di San Rocco dedicato ai caduti, fa di Seminò una meta frequentata da ogni turista che si reca nelle nostre zone.

LA VAL TIDONE
E' una vallata formata dal torrente Tidone situata nelle province di Pavia e Piacenza. Questa valle che si incunea tra la val Luretta ad est e la valle Staffora e l'Oltrepò pavese ad ovest, inizia alle pendici del monte Penice (1460 m s.l.m.) e si estende in una zona collinare fino alla pianura dove il torrente omonimo confluisce nel Po. In prossimità di Molato di Nibbiano, una poderosa diga realizzata negli anni venti del XX secolo forma il lago di Trebecco, un bacino di modesta estensione la cui acqua è utilizzata per l'irrigazione e la produzione di energia elettrica. La parte alta di questa valle fa parte del territorio culturalmente omogeneo delle quattro province, caratterizzato da usi e costumi comuni e da un repertorio di musiche e balli molto antichi. Strumento principe di questa zona è il piffero appenninico. Tra le tradizioni che continuano a vivere vi è quella del Cantamaggio: nella notte dell'ultimo giorno di aprile gruppi di canterini passano per le cascine, suonando e cantando strofe augurali (diverse per i vari paesi), chiedendo uova, si chiama la galina grisa. Nella zona di Pianello si conclude con una cena in piazza con una tavolata ininterrotta per tutti i partecipanti, a Romagnese si svolge il sabato Santo. Amministrativamente è divisa tra i comuni di Romagnese, Ruino e Zavattarello in provincia di Pavia e Caminata, Nibbiano, Pianello Val Tidone, Pecorara, Ziano Piacentino, Castel San Giovanni, Borgonovo Val Tidone, Sarmato in quella di Piacenza.
DATI RIEPILOGATIVI

Popolazione Residente 2.645 (M 1.300, F 1.345)
Densità per Kmq: 80,4

CAP 29010
Prefisso Telefonico 0523
Codice Istat 033048
Codice Catastale L848

Denominazione Abitanti zianesi
Santo Patrono SS. Pietro e Paolo
Festa Patronale 25 gennaio

Numero Famiglie 1.259
Numero Abitazioni 1.947

Il Comune di Ziano Piacentino fa parte di:
Regione Agraria n. 3 - Colline del Trebbia e del Tidone
Associazione Nazionale Città del Vino

Località e Frazioni di Ziano Piacentino
Albareto, Fornello, Montalbo, Seminò, Vicobarone, Vicomarino

Comuni Confinanti
Borgonovo Val Tidone, Castel San Giovanni, Nibbiano, Rovescala (PV), Santa Maria della Versa (PV)

Il comune è gemellato con
Ponte-de-L'Isere (Francia).

.
CANTINA DI VICOBARONE - ZIANO PIACENTINO - PC
CANTINE EREDI FERRI - ZIANO PIACENTINO (PC)
SALUMIFICIO SAN CARLO - ZIANO PIACENTINO - PC
ZERIOLI AZIENDA AGRICOLA - ZIANO PIACENTINO - PC
AZIENDA VITIVINICOLA MOSSI - ALBARETO DI ZIANO PIACENTINO - PC