RuberLab
è un laboratorio sperimentale ecosostenibile, di
tinture naturali per abbigliamento.
Apre a Terni nel 2010 grazie a un idea di Flavia Sbrolli
che, dopo il diploma in fashion design presso lo IEd di
Roma decide di specializzarsi nelle tinture naturali come
tecnico superiore della produzione tessile con specializzazione
in nuove fibre e nuovi filati.
Dal recupero di antiche ricette tintorie, unite a linee
originali e tessuti 100% naturali e innovativi, come bamboo,
fibra dalga
nascono le collezioni RuberLab.
Le tinture naturali, necessitando di lunghi tempi di lavorazione
e di abilità artigiane, non permettono una produzione
in larga scala, motivo per il quale la produzione Ruberlab
è in pezzi limitati e non sempre caratterizzata da
colori omogenei, elementi da considerare caratteristici
delle tinture naturali e non difetti dei capi.
La prima collezione Dyeing Revolution per l
estate 2012, è stata presentata in anteprima assoluta
all evento milanese Change Up 2011, si tratta di maxi
maglie e abitini dalle molteplici vestibilità, tutti
in cotone 100%, in cui l elemento decorativo è
il cerchio, simbolo di armonia ed equilibrio naturale, tutti
rigorosamente tinti a mano attraverso lestrazione
di pigmenti da erbe, insetti, spezie
.
Nel tempo il messaggio naturale ed ecosostenibile
di RuberLab ha portato anche alla collaborazione con Alessandro
Butta, per Nudie jeans.
Le fiere in cui RuberLab ha deciso di essere presente nellanno
in corso saranno:
- Fa la cosa giusta!, Milano, 30 marzo 1 Aprile 2012
- Terrafutura, Firenze, 25/27 Maggio 2012
- Pitti, Firenze 19/22 Giugno 2012
- White, Milano, 23/25 Giugno 2012
