|
 |
|
Monte
San Savino è un comune di circa 9.000 abitanti
della provincia di Arezzo. E' un territorio collinare
di 89,68 kmq, gli abitanti sono circa 9.000, l'altitudine
media è di 333 m s.l.m.. E' posto a dominio
della valle del torrente Esse in Valdichiana - le
cui altitudini variano dai 250 m di Alberoro e Montagnano,
posti in valle, ai 560 m del valico di Gargonza e
ai 600 m di Palazzuolo. La parte nord-occidentale
del territorio, ricompresa nel sistema regionale delle
"aree protette", è costituita in
prevalenza da boschi misti di latifoglie e conifere,
con aree agricole marginali che rappresentano delle
isole allinterno delle aree boscate.
ETIMOLOGIA
La sua composizione è molto semplice: è
un composto di "monte" e del nome del Santo
venerato in loco, "San Savino". Chiamato
in passato Monte di Sansovino.
MONUMENTI
Palazzo di Monte e giardini pensili
Logge dei Mercanti
Palazzo Pretorio
Il Cassero
CHIESE
Chiesa dei Santi Tiburzio e Susanna
Chiesa della Compagnia del Suffragio
Chiesa della Misericordia, nota anche come Pieve vecchia
o chiesa dei Santi Egidio e Savino
Chiesa di San Giovanni
Chiesa di Santa Chiara
Convento di Sant'Agostino
Sinagoga
Santuario di Santa Maria delle Vertighe
Musei nel Comune di Monte San Savino : Museo Comunale
Teatri : Teatro Verdi
Stadi di Calcio : Stadio Comunale
GASTRONOMIA
Oltre ad "aderire" alla più tipica
gastronomia toscana, Monte San Savino è famosa
in tutta la provincia di Arezzo per la bontà
della sua porchetta. La tradizionale "Sagra della
Porchetta" si tiene nel centro storico tutti
gli anni, ogni seconda domenica di settembre. Altri
eventi folkloristici sono la "Fiera dell'equino
o dello scaldino col fischio" (che ha luogo in
novembre) e la rievocazione storica delle "Allegrezze
per l'investitura di Baldovino di Monte", in
giugno. Questo paese della Valdichiana aretina è
anche conosciuto per le sue mirabili ceramiche, che
sapienti artigiani forgiano quotidianamente nelle
loro botteghe, utilizzando tecniche antichissime e
tramandate di generazione in generazione.
|
|
|
|
|
Popolazione
Residente 8.128 (M 3.998, F 4.130)
Densità per Kmq: 90,7
Numero famiglie : 2.968
Numero abitazioni : 3.505
Denominazione Abitanti : savinesi
Santi Patroni : SS. Egidio e Savino
Festa Patronale : 7 dicembre
CAP 52048
Prefisso Telefonico 0575
Codice Istat 051025
Codice Catastale F628
Il Comune di Monte San Savino fa parte dell'Associazione
Nazionale Città del Vino
Area Geografica: Bacino Idrografico del Fiume
Arno
Località e Frazioni di Monte San Savino
Alberoro, Gargonza, Montagnano, Verniana
Comuni Confinanti :
Arezzo, Bucine, Civitella in Val di Chiana, Lucignano,
Marciano della Chiana,
Rapolano Terme (SI).
|
|
|
|
. |
|
|