|
|
|
Novara
è un comune del Piemonte, capoluogo dell'omonima
provincia. È la seconda città più
popolosa del Piemonte dopo il capoluogo regionale Torino.
È crocevia di importanti traffici commerciali
tra le assi viarie che congiungono Milano, Torino e
Genova alla Svizzera. Simbolo della città è
la cupola della Basilica di San Gaudenzio, alta 122
metri. Il
suo territorio provinciale è delimitato a ovest
dal fiume Sesia e a est dal fiume Ticino. Dista 38 km
da Milano e 95 km da Torino. Il torrente Agogna attraversa
la periferia ovest della città, il torrente Terdoppio
quella est. Inoltre la parte nord orientale è
attraversata dal canale intitolato a Quintino Sella,
emissario del Canale Cavour.
Etimologia
Il nome è formato da Nov che sta a indicare un
nuovo insediamento, e Aria, che era un nome che i Galli
usavano per la zona.
Il
centro storico
L'antico nucleo cittadino di Novara situato su un modesto
rilievo collinare (oggi Centro Storico sede dell'omonima
circoscrizione), conserva ancora per gran parte, nonostante
le pesanti manomissioni in chiave moderna e le molte
architetture neoclassiche, l'antico impianto medievale
con strade ciottolate e piccole piazze (piazza delle
Erbe e piazza della Repubblica). Anticamente la città
era dotata anche di una cinta muraria, demolita poi
agli inizi del Novecento per permettere lo sviluppo
cittadino. Delle antiche mura sono rimasti oggi solo
un brevissimo tratto presso lo sbocco di corso Cavour
e, al termine di corso Italia la Barriera Albertina,
complesso di due edifici neoclassici che costituiva
laporta d'ingresso alla città, passaggio obbligato
per chi da Torino si dirigeva a Milano. Dopo il loro
abbattimento, le mura hanno lasciato posto agli attuali
baluardi, grandi viali alberati che circondano il centro
storico.
Monumenti
Il
monumento più celebre di Novara è la
neoclassica Basilica di San Gaudenzio caratterizzata
dall'imponente cupola a pinnacolo (alta ben 121 metri)
progettata da Alessandro Antonelli e aggiunta al corpo
della chiesa nel 1888. Di particolare interesse anche
il campanile di Benedetto Alfieri (zio del più
famoso Vittorio Alfieri) e soprattutto, all'interno
della chiesa, il bellissimo Polittico di Gaudenzio
Ferrari. Centro della vita religiosa cittadina è
l'imponente Duomo, in stile neoclassico, progettato
anch'esso da Alessandro Antonelli e costruito a metà
del XIX secolo sui resti di una persistente cattedrale
romanica (sorge infatti nello stesso punto in cui
si trovava anticamente il tempio di Giove), della
quale appartengono ancora la parte inferiore del campanile,
il Chiostro della Canonica e l'Oratorio di San Siro.
Di fronte al Duomo si trova il Battistero, il più
antico edificio della città tutt'ora esistente
e una delle più antiche architetture paleocristiane
del Piemonte. Poco distante dal Duomo è situato
il cortile del Broletto (o Arengo), antico centro
della vita politica di Novara libero comune. Si affacciano
sul cortile del Broletto il Palazzo del Podestà,
il Palazzetto dei Paratici (sede del Museo Civico
e della Galleria d'Arte moderna), il Palazzo del Consiglio
Comunale ed un edificio del secolo XV. Non lontano
da piazza della Repubblica (già piazza Duomo)
si trovano la triangolare e caratteristica piazza
Cesare Battisti (conosciuta anche dai novaresi come
piazza delle Erbe) che costituisce il centro perfetto
della città di Novara.
Manifestazioni
Il 22 gennaio di ogni anno si celebra la festa di
San Gaudenzio, santo patrono di Novara. Durante tutto
il giorno è possibile visitare la tomba del
santo nelle scurolo della Basilica ed acquistare,
oltre alle caldarroste, anche le tipiche castagne
affumicate, bucate e legate insieme, dette Marroni.
Il 23 marzo: rievocazione storica della Battaglia
della Bicocca, con costumi e armi dell'epoca.
Il 25 aprile, giorno della Liberazione, come in molte
città italiane, si organizzano iniziative per
ricordare la Resistenza ed in particolare i partigiani
che operavano nel Novarese e nella Repubblica Partigiana
dell'Ossola.
A partire dal 2002, verso la metà di giugno,
si svolge il Novara Street Festival, che vede la presenza
di artisti di strada e musicisti provenienti da tutto
il mondo, animare il centro storico della città
lungo l'arco di alcuni giorni. Dal 2006 il festival
si svolge anche in altre località della provincia,
per poi concludersi nel capoluogo.
Dal 2002 al 2007, durante il periodo estivo, si sono
svolte 6 edizioni di "Giovani Espressioni",
festival musicale di giovani artisti emergenti. Parte
integrante della manifestazione è stato l'"Espressioni
Contest", concorso per band emergenti, che ogni
anno prevedeva un vincitore. Tra gli artisti noti
che hanno partecipato in questi anni vi sono i Negramaro,
CapaRezza, Finley, Linea 77, Vallanzaska, Extrema.
Dal 2006, anche la città di Novara ha istituito
la cosiddetta "Notte Bianca", organizzata
dall'Assessorato alle Politiche Giovanili. La presenza
di pubblico è stata senza eguali, battendo
tutti i record assoluti avvenuti nella storia della
città. L'anteprima della Notte Bianca, svoltasi
il 23 settembre 2006, secondo le stime ha coinvolto
circa 100.000 persone[3]. La prima edizione, svoltasi
il 23 dicembre 2006, è stata la prima Notte
Bianca in Italia organizzata nel periodo Natalizio.
La seconda edizione invece, in programma il 7 luglio
2007, ha avuto un imponente coinvolgimento di pubblico
con grande apprezzamento dei media locali. Tra i partecipanti
nomi di livello nazionale come Elio e le Storie Tese,
Le Vibrazioni, i Velvet, gli FSC e Giuliano Palma.
Cenni
storici
Fu fondata ai tempi dei Romani. L'antica Novaria,
che risale al tempo dei Liguri, era un municipium
ed era situata sulla strada tra Vercellae (Vercelli)
e Mediolanum (Milano). La sua pianta a strade perpendicolari
(tutt'ora intatta) risale al tempo dei Romani. Dopo
che la città venne distrutta nel 386 da Magno
Massimo per aver parteggiato per il suo rivale Valentiniano
II, venne ricostruita da Teodosio I. In seguito venne
saccheggiata da Radagaiso (nel 405) e da Attila (nel
452). Con i Longobardi Novara divenne un ducato, con
Carlo III il Grosso una contea. La città si
sviluppò, diventando poi un libero comune.
Nel 1110 venne conquistata da Enrico V e distrutta,
nel 1167 fece parte della Lega Lombarda. Alla fine
del dodicesimo secolo accettò la protezione
di Milano e divenne così dominio dei Visconti
e poi degli Sforza.
Nel 1706 Novara, che già da tempo era stata
ceduta da FilippoMaria Visconti a Amedeo VIII di Savoia,
venne occupata dalle truppe dei Savoia. Con la Pace
di Utrecht, la città, insieme a Milano, divenne
parte dell'Impero Asburgico. Dopo l'occupazione del
1734 da parte di Carlo Emanuele I, passò, nell'anno
successivo, a Casa Savoia. Dopo la campagna in Italia
di Napoleone Bonaparte, Novara fu capitale del Dipartimento
dell'Agogna, per poi essere riassegnata alla Casa
Savoia nel 1814. Nel 1821 fu luogo di una battaglia
in cui le truppe regolari sarde sconfissero i liberali
costituzionali piemontesi; nella ancora più
tremenda Battaglia di Novara del 23 marzo 1849, l'esercito
piemontese fu sconfitto dagli Austriaci del maresciallo
Radetzky; questo fatto portò all'abdicazione
di Carlo Alberto di Savoia ed alla occupazione della
città da parte degli Austriaci. La sconfitta
dei Piemontesi può essere vista come l'inizio
del Risorgimento italiano.
|
|
|
|
|
Popolazione
Residente 100.910 (M 48.118, F 52.792)
Densità per Kmq: 979,5
CAP
28100
Prefisso Telefonico 0321
Codice Istat 003106
Codice Catastale F952
Denominazione
Abitanti novaresi
Santo Patrono San Gaudenzio
Festa Patronale 22 gennaio
Numero
Famiglie 42.735
Numero Abitazioni 46.357
Comuni
Confinanti
Caltignaga, Cameri, Casalino, Galliate, Garbagna
Novarese, Granozzo con Monticello, Nibbiola, Romentino,
San Pietro Mosezzo, Trecate
Musei nel Comune di Novara
Museo Storico Novarese "A. Rossini"
Museo Novarese di Arte e Storia: sez. Arch. "R.
Fumagalli"
Museo Lapidario del Duomo
Museo di Storia Naturale "Faraggiana Ferrandi"
Chiese
e altri edifici religiosi novaresi
Cappella Ossario dei Giustiziati
Basilica di San Gaudenzio
Parrocchiale di San Martino
Oratorio di San Siro
Oratorio della Madonna del Latte (in frazione
Gionzana)
Duomo
Chiesa di Santa Eufemia
Chiesa di San Pietro al Rosario
Chiesa di San Nazzaro della Costa
Chiesa di San Marco
Chiesa di Ognissanti
Chiesa del Monserrato
Teatri
Teatro Coccia
Teatro Faraggiana
Stadi
di Calcio
Stadio Comunale Silvio Piola
|
|
|
|
. |
|
|