Desio
è un comune lombardo della provincia di Monza
e Brianza. Fin dagli inizi del secolo, contrariamente
ai comuni limitrofi, ha sviluppato un notevole comparto
industriale, soprattutto nel ramo del tessile. È
sede del Gruppo Banco di Desio. Ha ospitato anche
l'Autobianchi, entrata successivamente nell'orbita
della Fiat. Durante la seconda guerra mondiale, nel
periodo dell'occupazione tedesca e della Repubblica
Sociale Italiana, la famiglia Tagliabue nascose e
protesse dalla deportazione nella propria casa a Desio
tre ebrei milanesi, con i quali erano casualmente
entrati in contatto all'ospedale di San Giorgio. Per
questo loro impegno di solidarietà, il 6 settembre
1989, l'Istituto Yad Vashem di Gerusalemme ha conferito
ai coniugi Luigi e Angela Tagliabue l'alta onorificenza
dei giusti tra le nazioni. La città ha ospitato
l'ultima tappa del giro d'italia femminile 2008. A
Desio è presente un noto quartiere: "Spacùn"
o spaccone nome riferito a uno dei tanti Giussani
i primi abitanti della zona: a distanza di anni il
nome spaccone è tuttora usato.
ETIMOLOGIA
Probabilmente deriva dal nome latino di persona Decius
o Deuzo. Secondo la tradizione deriva dal latino decem
(dieci) con riferimento al "decimo miglio"
partendo da Milano. Ma in verità l'ipotesi
non è accettabile in quanto, seguendo qualsiasi
percorso, la distanza tra i due comuni non è
tale.
EDIFICI
STORICI E RELIGIOSI
Fra le costruzioni di maggior rilievo è da
menzionare Villa Traversi Tittoni (sec. XVIII), ideata
e progettata dall'architetto Giuseppe Piermarini.
All'interno del suo parco, che originariamente aveva
dimensioni ben più estese rispetto all'attuale
è situata la Torre del Palagi (sec. XIX), progettata
dall'architetto Pelagio Pelagi. Attualmente è
sede di un museo di minerali, ed in precedenza il
complesso di cui fa parte ha ospitato un convento
Francescano. In piazza Conciliazione sorge la Basilica
dei SS. Siro e Materno, mentre subito a lato c'è
la chiesa di Santa Maria. La Stazione FS è
fra le poche al mondo ad essere su di un ponte.
Basilica Romana Minore, Collegiata, Prepositurale
Plebana dei S.S. Siro e Materno (piazza Conciliazione)
S. Francesco (via G. Giusti)
Santuario del Santo Crocifisso (via Lampugnani)
Santa Maria (via S. Maria)
parrocchia dei S.S Pietro e Paolo (via S. Caterina)
Santuario Madonna Pellegrina (via Milano), parrocchia
San Pio X (via Garibaldi)
parrocchia San Giovani Battista (via Di Vittorio),
* San Rocco (via Monte Rosa)
parrocchia Sant'Apollinare (piazza Carendon, fraz.
San Giorgio).
S. Giuseppe (fraz. San giuseppe)
La Basilica è famosa in Italia e in Europa
per la sua cupola, unica realizzata senza il sostegno
di colonne portanti e per il suo concerto di campane
realizzato dal fonditore varesino Felice Bizzozero
nel 1843. Sono state effettuate quattro incisioni
discografiche di queste campane, e nel 2003 la città
di Desio ha ospitato il Raduno Nazionale Campanari.
Il Santuario della Madonna Pellegrina si trova nella
zona nord della città, in prossimità
del confine con Seregno. È sorto intorno al
1954 per volere di un cittadino di Desio, a seguito
di un voto alla Madonna per grazia ricevuta in un
incidente stradale. Punto di riferimento importante
per gli abitanti di Desio, qui si celebrano molti
matrimoni.
MUSEI
Collezione "P. Mariani"
PIO
XI E LA FAMIGLIA RATTI
Nacque a Desio il 31 maggio 1857 il Papa Pio XI (Pius
XI), al secolo Ambrogio Damiano Achille Ratti che
fu papa dal 1922 alla sua morte, avvenuta nel 1939.
Insigne per i suoi meriti ecclesiali e per la Conciliazione
tra Stato e Chiesa. Dopo essere stata sede di un orfanotrofio,
oggi la Casa Natale di Papa Pio XI è sede dell'omonimo
centro studi e del museo a lui dedicato.
RIEVOCAZIONE
DELLA BATTAGLIA DI DESIO
A Desio si svolge una rievocazione della Battaglia
di Desio del 21 gennaio 1277 quando ebbe luogo il
definitivo scontro tra Visconti e Della Torre per
il predominio nella città di Milano, con la
vittoria di Ottone Visconti. Il corteo di oltre cinquecento
figuranti vestiti con abiti che ricordano quelli dell'epoca
si snoda per le vie di Desio percorrendo le varie
contrade (Piazza, Büsasca, Bassa, Dügana,
SS. Pietro e Paolo, S.Pietro al Dosso, S. Carlo, S.
Giorgio, Prati, Foppa, S. Giovanni) per poi terminare
nella piazza, dove viene disputata la tradizionale
staffetta con gli zoccoli in cui le contrade si sfidano.
La manifestazione è chiamata Palio degli Zoccoli.
ALTRE
MANIFESTAZIONI
Madonna del Rosario: patrono della città, si
celebra la prima domenica del mese di ottobre. In
questa occasione, viene organizzata la FAIC - Fiera
dell'artigianato, dell'industria e del commercio prsso
l'area espostiva di piazza Don Giussani. È
tradizione cucinare la torta paesana, dolce tipico
brianzolo a base di pane, cacao, latte e biscotti
secchi;
Palio degli Zoccoli (vedi Storia e Folklore): si celebra
nel mese di giugno;
Sagra di San Giuseppe: è ospitata nelle vie
dell'omonima frazione nel mese di marzo;
Festa di San Rocco: è celebrata la prima domenica
del mese di settembre nel quartiere Cascina Bolagnos.
È l'appuntamento tradizionale che segna la
fine della stagione estiva. Molto apprezzati la cucina
ed i fuochi artificiali, che richiamano annualmente
migliaia di partecipanti.
Festa di Cristo Re dell'Universo, sagra della contrada
Dügana e festa del Santuario del Santo Crocifisso.
Cade in novembre.