SOLIDEA - CALZATURIFICIO PINELLI - CASTEL GOFFREDO (MN)
FAR.COM. - PIOLTELLO - MI

 

.
Bergamo
Lombardia

MAPPA INTERATTIVA

Bergamo è il capoluogo della provincia omonima, delimitato da colli sul lato settentrionale. La città si divide in due parti distinte, la città bassa e la città alta.
.
Onorificenze conferite alla città
La città di Bergamo è la XVIIIma tra le 27 Città decorate con Medaglia d'Oro come "Benemerite del Risorgimento nazionale" per le azioni altamente patriottiche compiute dalla città nel periodo del Risorgimento, stabilito dalla Casa Savoia come quello compreso tra i moti insurrezionali del 1848 e la fine della prima Guerra Mondiale nel 1918.

Città dei Mille
Bergamo e la sua provincia contribuirono alla spedizione dei Mille con un notevole numero di cittadini, 174, appartenenti a tutte le classi sociali escluso il mondo rurale. Alcuni di essi assunsero statura storica e rilevanza nazionale non solo come garibaldini ma anche come patrioti per la loro partecipazione agli avvenimenti del 1848.

Bergamo alta
Bergamo alta (detta anche città alta o, in passato, la città, in contrapposizione ai borghi) è una città medioevale, circondata da bastioni eretti nel XVI secolo, durante la dominazione veneziana, che si aggiungeva alle preesistenti fortificazione al fine di renderla una fortezza inespugnabile.

Piazza Vecchia e la biblioteca Angelo Mai
La parte più conosciuta e frequentata di Bergamo alta è Piazza Vecchia, con una fontana del Contarini, il Palazzo della Ragione, la Torre Civica (detta il Campanone), che ancora oggi alle ore 22 scocca 130 colpi - quelli che in passato annunciavano la chiusura notturna dei portoni delle mura venete - e altri palazzi che la circondano su tutti i lati. Imponente, sul lato opposto al Palazzo della Ragione, il grande edificio bianco della Biblioteca Angelo Mai. Sul lato sud di Piazza Vecchia si trovano il Duomo, la Cappella Colleoni dell'architetto Giovanni Antonio Amadeo con il monumento funebre al condottiero Bartolomeo Colleoni, il Battistero e la basilica di Santa Maria Maggiore. Quest'ultima chiesa cittadina, non della diocesi, all'interno reca i segni architettonici dei vari periodi che si sono susseguiti nella storia cittadina dall'epoca della sua costruzione. Degni di nota gli intarsi raffiguranti scene bibliche realizzate in legni di vari colori, i cui disegni sono attribuiti a Lorenzo Lotto, e un imponente confessionale barocco scolpito da Andrea Fantoni. La chiesa ospita la tomba del musicista Gaetano Donizetti. Via Colleoni collega Piazza Vecchia a Piazza della Cittadella ed è il cuore commerciale di città alta. In Piazza della Cittadella si trovano il Museo civico archeologico ed il Museo "Enrico Caffi" di scienze naturali. Città alta oltre a ospitare un Orto Botanico sito in via Colle Aperto è anche sede di una rinomata facoltà di Lingue e Letterature straniere il cui prestigio è riconosciuto in ambito europeo. Città alta si può raggiungere a piedi attraverso gli scorlazzini (scalinate che da più punti la collegano alla parte bassa della città), in automobile (anche se è vietato durante i fine settimana), con la funicolare o con l'autobus.

Città fortezza
I colli su cui si sviluppò Bergamo alta rivestivano, fin dall'antichità, una notevole importanza strategico-militare per la propria conformazione orografica ma specialmente perché crocevia tra la parte orientale della padania, particolarmente il Friuli, e l'Europa centrale.Dal VI secolo Bergamo fu centro di uno dei più importanti ducati longobardi assieme a Brescia,Trento e Forumiuli: il primo duca longobardo fu Wallari. Dopo il cosiddetto periodo di anarchia longobarda e la restaurazione della monarchia con l'elezione a re di Autari, 584, il duca Wallari, al pari degli altri duchi, cedette al nuovo re metà del ducato di Bergamo ossia la parte ad occidente del Brembo comprendente il territorio di Lemine.Dopo la conquista carolingia, 774, Bergamo divenne centro di una contea franca, il primo conte franco fu Auteramo, continuando a mantenere il ruolo strategico-militare che la sua posizione geografica le conferiva.Durante l'ultima fase della tumultuosa epoca comunale, con le lotte fratricide tra Guelfi e Ghibellini, Bergamo si diede nel 1331 a Giovanni del Lussemburgo Re di Boemia. Sotto la dominazione del re di Boemia iniziò la costruzione della Rocca il cui completamento fu, successivamente, portato a termine da Azzone Visconti.

La Rocca
Il Mastio della Rocca - La costruzione della rocca iniziò nel 1331, sul colle di Santa Eufemia, sotto gli ordini di Guglielmo di Castelbarco vicario di Giovanni del Lussemburgo, fu proseguita e ultimata dai Visconti allorché gli successero nel dominio su Bergamo. I Visconti fortificarono ulteriormente la Rocca consapevoli della sua importanza strategica nello scacchiere militare che li vedeva contrapposti a Venezia.Per aumentarne la funzione difensiva costruirono sul colle San Giovanni un nuovo complesso militare, la Cittadella, secondo un progetto difensivo che vedeva le due opere integrate nella stessa funzione eracchiudeva la città vecchia in un recinto fortificato. La Cittadella era un'opera imponente e molto vasta, comprendeva oltre la parte costruita sul colle San Giovanni, ancora agibile, anche l'area più a ovest ora occupata dal seminario vescovile. Venezia, nel 1428 successe ai Visconti nel dominio su Bergamo e procedette ad ampliare il sistema difensivo di cui era dotata la città. Potenziò la Rocca aggiungendovi il torrione, tuttora esistente, e ne completò la funzione difensiva con la costruzione di una cintura di bastioni, comunemente noti come mura veneziane, lunga 6200 metri, che circondava la città alta trasformandola in una fortezza.Tale cinta è costituita da 14 baluardi, 2 piattaforme, 32 garitte (di cui solo una è giunta sino a noi), 100 aperture per bocche da fuoco, due polveriere, 4 porte. A tutto questo vi è da aggiungere una miriade di sortite e passaggi militari di cui, in parte, si è persa la memoria. I bastioni,esternamente, danno alla città un aspetto di fortezza inespugnabile, ma poiché furono realizzati nella seconda metà del 500, l'affermarsi del cannone a tiro parabolico bombarda ne rende di fatto il canto del cigno di tale tipologia di costruzioni militari.Questo sistema difensivo fu completato con la costruzione nella città bassa di un anello murario, le Muraine, che isolava la città rendendola imprendibile secondo i suoi ideatori. Palazzo della Ragione I bastioni vennero costruiti a partire dal 1561 su ordine del Governo Veneto, in quanto Bergamo, come città posta alla frontiera ovest della Repubblica Veneta, poteva essere facile preda degli stati confinanti. In effetti a metà del '500, con la recente scoperta delle Americhe, la Repubblica Veneta stava iniziando il suo inesorabile declino nel dominio dei commerci marittimi, a causa di ciò, rivolse una sempre maggiore attenzione per commerci che avvenivano verso il centro d'Europa, per cui il passaggio per la Valle Brembana poteva diventare la via del pepe verso tali stati. Il senato veneto, a questo punto decise di investire milioni di ducati d'oro, per rinforzare i confini ovest della repubblica. I bastioni vennero realizzati tra l'1 settembre 1561 ed il 1588 con un costo di circa 100.000 fiorini d'oro al quale va aggiunto lo sciempio di una città che ha dovuto contribuire alla realizzazione di tale opera al prezzo della demolizione di 7 chiese (tra le quali l'antica cattedrale di Sant'Alessandro), un famoso convento, 250 edifici civili.

Utilizzo e decadenza dei bastioni.
Come già detto in precedenza, l'uso militare dei bastioni è stato di fatto nullo, già nel 600 ampie aree prospicienti la fortezza venivano rioccupate da orti e giardini, le 4 porte erano utilizzate solo a fini di controllo e pagamento del dazio. Alcuni storici fanno notare che comunque la costruzione dei bastioni ebbe un forte impatto a livello economico in quanto i grandi capitali in esse investiti fecero da motore ad una economia in crisi di stagnazione. Grazie all'impegno di un'associazione locale che cura l'organizzazione di visite guidate, è oggi possibile compiere brevi tragitti all'interno delle mura.

Bergamo bassa (in passato, detta anche "i borghi") è sede del Comune, della Prefettura e della Provincia. Il suo centro è la zona compresa tra Porta Nuova ed il Sentierone - viale pavimentato che nei secoli scorsi era la stazione delle carrozze trainate da cavalli.L'arteria principale di Bergamo bassa è viale Papa Giovanni XXIII, che va dalla stazione ferroviariaa Porta Nuova.Sul Sentierone si affaccia il principale teatro cittadino, di proprietà dell'amministrazione Comunale, intitolato a Gaetano Donizetti. Degno di nota, nella zona, è il monumento al partigiano di Giacomo Manzù. Nella zona settentrionale della città bassa si trova l'Accademia Carrara (fondata dal conte Giacomo Carrara nel 1796), sede di esposizioni artistiche. Una delle ultime ad aver avuto risonanza nazionale è stata quella dedicata alle opere di Lorenzo Lotto.Altri musei di Bergamo sono la casa di Donizetti, il Museo Donizettiano, la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Diocesano d'Arte Sacra e il Museo Storico.Bergamo ospita uno stadio comunale, base della locale squadra di calcio, l'Atalanta Bergamasca Calcio, un palazzetto dello sport ed un impianto di piscine comunali.Sono presenti numerose biblioteche, tra le quali spicca la nuova Biblioteca civica "A. Tiraboschi" situata in via San Bernardino 74.

Oltre al centro cittadino, nella parte bassa si trovano i quartieri di Redona, Borgo Santa Caterina, Monterosso, Valtesse, Borgo Palazzo, Loreto, Longuelo, Malpensata, Boccaleone, Colognola, Campagnola e Grumellina. Molti di questi erano frazioni distinte prima che l'espansione urbana degli anni '60 e '70 li inglobasse nella città.

Viabilità e collegamenti
Dalla stazione ferroviaria partono treni per Milano, via Treviglio e via Carnate, per Brescia, per Lecco e per Cremona. Accanto ad essa, una stazione di autolinee è punto di partenzae arrivo per gli autobus che collegano il capoluogo alle diverse località della provincia.Per quanto riguarda il traffico urbano, esiste una rete di autobus che collega i diversi quartieri della città ed i comuni vicini. Due linee di funicolare collegano infine città bassa (viale Vittorio Emanuele II) a città alta (piazza Mercato delle Scarpe) e città alta (porta S. Alessandro) con il colle di S. Vigilio.Bergamo è servita dall'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, da cui partono frequenti collegamenti con numerose città d'Italia e d'Europa, e che rappresenta il terzo polo aeroportuale di Milano.

Bergamo è circondata su tre lati (ovest, sud e - non ancora completamente realizzato, est) da un sistema di strade tangenziali da cui partono le strade provinciali e statali dirette verso le valli e verso i capoluoghi delle provincie confinanti.Il Rondò delle Valli, altro nome del Largo Decorati al Valor Civile, è una rotatoria importante nel sistema viabilistico della città. Situato a nord-est, collega le strade statali e provinciali delle valli Seriana e Brembana con la circonvallazione che si snoda a sud del capoluogo, nonché col centro cittadino. Negli anni passati è stato affiancato da un sottopasso in direzione Val Brembana e da un cavalcavia in direzione Val Seriana. Nell'impegno della Provincia di Bergamo per la Val Brembana, sono stati stanziati 2.117.000 € dal 1999 al 2005 per il Rondò. Nelle ore di punta ed in occasione delle partite domestiche dell'Atalanta (per via della vicinanza allo stadio) il Rondò delle Valli è sede di traffico congestionato e code, dato che rappresenta un punto di convergenza obbligata per la grande maggioranza delle direttrici stradali che collegano il capoluogo con il nord e il nord-est della provincia.È stato teatro di importanti manifestazioni di protesta della società bergamasca come volantinaggi, presidi, blocchi del traffico, che ben testimoniano il valore simbolico della rotatoria per la città.

É attualmente in costruzione una linea tranviaria, realizzata dalla Teb (Tranvie Elettriche Bergamasche) che dalla stazione ferroviaria raggiungerà Alzano Lombardo e Albino. I lavori ad oggi sono in grave ritardo ma è comunque prevista la costruzione di altre linee: una per la valle Brembana, una che si collegherà con l'aeroporto e un'altra che raggiungerà il nuovo ospedale.

Musei:
Archeologico
Bernareggi
Donizettiano
Galleria d'Arte Moderna
Matris Domini
Orto Botanico
Scienze Naturali
Storico

Manifestazioni
Fiera di Sant’Antonio Abate (Fiera dei biligocc)
Celebrazioni di mezza Quaresima, sfilata di carri e maschere, rogo della vecchia (Ducato di piazza Pontida)
Bergamo Film Meeting, mostra internazionale del cinema d’Essai
Festival Internazionale del Folclore
Soap Box Rally, gara con macchinine di legno lungo le Mura Venete
Festa patronale di Sant'Alessandro, celebrazioni religiose, concerto, fiera zootecnica, luna park e circo
Mercatino di Santa Lucia (Sentierone)
Festival Pianistico Internazionale"Arturo Benedetti Michelangeli"
Jazz Festival
Mostre di alto livello presso la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea e l'Accademia Carrara
BergamoScienza, rassegna scientifica
BergamoPoesia, rassegna letteraria
Run to the Hills, raduno nazionale annuale di scooter d'epoca.

Economia
In passato, nel comune di Bergamo avevano sede numerose industrie, ora quasi tutte trasferite nel circondario.
Attualmente, le aziende principali residenti in città sono:

Sport
La società sportiva più seguita a Bergamo è la squadra di calcio della città, l'Atalanta. Importante è anche la squadra di volley femminile (Play Radio Foppapedretti Bergamo), che negli ultimi anni ha vinto 7 scudetti e 5 Champions League, affermandosi come una delle più forti squadre del continente.
DATI RIEPILOGATIVI

Popolazione Residente 119.551 (M 55.762, F 63.789)
Densità per Kmq: 3.019,0
Superficie: 39,60 Kmq

CAP 24121-24129 (cerca)
ex CAP (non valido) 24100
Prefisso Telefonico 035
Codice Istat 016024
Codice Catastale A794

Denominazione Abitanti bergamaschi
Santo Patrono Sant'Alessandro
Festa Patronale 26 agosto

Etimologia (origine del nome)
Deriva dal greco pergamon (rocca) o dal latino barga (capanna) o dal dialetto bherg (alto), che si riferisce a "colle" in riferimento alla conformazione geografica del luogo.

Il Comune di Bergamo fa parte di:
Parco dei Colli di Bergamo

Località e Frazioni di Bergamo
Astino, Boccaleone, Borgo Palazzo, Longuelo, Fontana, Grumello del Piano, Campagnola, Colognola, Celadina, Redona, Valtesse, San Vigilio

Comuni Confinanti
Azzano San Paolo, Curno, Gorle, Lallio, Mozzo, Orio al Serio, Paladina, Ponteranica, Seriate, Sorisole, Stezzano, Torre Boldone, Treviolo, Valbrembo

Il comune è gemellato con
Tver (Russia), dal 27 ottobre 1989 (fino al 1990 era chiamata Kalinin)
Mulhouse (Francia), dal 24 novembre 1989
Greenville (South Carolina - USA), dal 4 novembre 1985
Beng Bu (Repubblica Popolare Cinese), dal 5 settembre 1988
.

.
ENTE FIERA PROMOBERG - BERGAMO - BG
ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI GAETANO DONIZETTI - BERGAMO - BG
AZIENDA AGRICOLA FAMIGLIA FORTUNA - TORRE DE' PICENARDI - CR
ISTITUTO FACCHETTI TREVIGLIO (BG)
tradizioni padane gottolengo (bs)
TRADIZIONI PADANE - BIO TRADIZIONI - GOTTOLENGO - BS
CANTINA COLLI MORENICI ALTO MANTOVANO - PONTI SUL MINCIO - MN
SIMONINI PROSCIUTTI - CASTRIGNANO - LANGHIRANO (PR)
SALUMIFICIO GAMBA EDOARDO - VILLA D'ALME' - BG