|
 |
|
Terenzo
è un comune della provincia di Parma. Fino
al 1897 ebbe il nome di Lesignano Palmia o di Palmia.
ETIMOLOGIA
Deriva dal nome latino di persona Terentius.
DA VEDERE
Pieve di San Michele Arcangelo in località
Corniana, costruita nel XIII secolo nei pressi del
castello di Corniana, oggi scomparso.
FRAZIONI
Bardone, Bocchetto, Boschi di Bardone, Cà Sana,
Case Castellani, Cassio, Castello, Castello di Casola,
Cazzola, Corniana, Goiano, Lesignano Palmia, Lughero
di Casola, Palmia, Puilio di Casola, Selva Grossa,
Selva Stazione, Villa, Villa di Casola, Viola, Marzano,
Ozzanello, Case Cattani di Casola, Fornace, Selva
del Bocchetto, Selva Castello, Campero, Cella di Palmia.
|
|
|
|
|
Popolazione
Residente 1.184 (M 628, F 556)
Densità per Kmq: 16,4
Superficie: 72,34 Kmq
CAP 43040
Prefisso Telefonico 0525
Codice Istat 034038
Codice Catastale E548
Denominazione Abitanti
terenzini
Santo Patrono Santo Stefano
Festa Patronale 26 dicembre
Il Comune di Terenzo fa
parte di:
Comunità Montana Valli del Taro e del Ceno
Regione Agraria n. 4 - Medio Parma
Associazione Europea dei Comuni sulla Via Francigena
Località e Frazioni
di Terenzo
Bardone, Boschi di Bardone, Casola, Cassio, Cella
di Palmia, Corniana, Lesignano Palmia, Marzano,
Ozzanello, Selva del Bocchetto
Comuni Confinanti
Berceto, Calestano, Fornovo di Taro, Sala Baganza,
Solignano. |
|
|
|
. |
|
|