|
 |
|
Mirabello
è un comune della provincia di Ferrara. L'abitato,
situato in una zona pianeggiante, sorge lungo l'antico
corso del fiume Reno.
ETIMOLOGIA
Il nome ha un significato abbastanza intuitivo, è
un composto di "mira" e "bello",
riferendosi al belvedere della zona.
ORIGINI
Le origini di Mirabello sono antiche, anche se le
prime notizie certe si hanno solamente a partire dal
XVII secolo.
EDIFICI
STORICI
Villa Sessa (Palazzo Aldovrandi)
IL
GEMELLAGGIO CON WEYARN
Dal 2004 il Comune di Mirabello e il comune di Weyarn
(Germania) hanno cominciato a conoscersi, con l'intenzione
di pervenire alla costituzione di un gemellaggio tra
i due Comuni. Nel maggio 2005 una comitiva di circa
50 mirabellesi, guidata dal sindaco Giancarlo Pincelli,
ha visitato Weyarn e la squadra giovanile di calcio,
allenata da Stefano Pedriali, ha partecipato al Torneo
di Pentecoste, a cui erano iscritte 20 squadre: con
grande onore e merito la squadra di Mirabello ha vinto
il torneo, battendo in finale l'Hertha di Monaco. Nell'ottobre
2005 una folta delegazione di Weyarn ha visitato Mirabello
in occasione della Fiera di San Simone. Il 2 dicembre
2006 è stato sottoscritto a Weyarn in forma ufficiale
dai sindaci Pincelli e Pelzer il gemellaggio tra i Comuni
di Weyarn e Mirabello. È stato poi firmato un
documento comune, nel quale si sottolinea che lo scopo
del gemellaggio è quello di favorire incontri
tra i rispettivi cittadini, avvicinare tra loro le persone
dei nostri Comuni nello spirito di una Europa pacifica
e democratica.
|
|
|
|
|
Popolazione
Residente 3.334 (M 1.636, F 1.698)
Densità per Kmq: 207,2
CAP
44043
Prefisso Telefonico 0532
Codice Istat 038016
Codice Catastale F235
Denominazione
Abitanti mirabellesi
Santo Patrono Conversione di San Paolo
Festa Patronale 25 gennaio
Numero
Famiglie 1.348
Numero Abitazioni 1.433
Il
Comune di Mirabello fa parte di:
Regione Agraria n. 1 - Pianura di Ferrara
Comuni Confinanti
Bondeno, Poggio Renatico, Sant'Agostino, Vigarano
Mainarda.
|
|
|
|
. |
|
|