
Medesano
è un comune della provincia di Parma. Medesano
ha origini antichissime che si perdono nella notte
dei tempi, in un territorio dove acque e colline si
"abbracciano" dando origine ad un ambiente
che assume un particolare fascino. Anche la preistoria
ha lasciato le sue inconfondibili tracce: è
certo infatti che in tempi lontanissimi, quando le
acque del mare occupavano ancora le vallate del parmense,
gli uomini preistorici già si erano insediati
in alcune zone del territorio comunale. A testimonianza
di questo vi sono dei ritrovamenti databili nel Neolitico,
rinvenuti sia nel capoluogo che nelle frazioni del
territorio comunale. Medesano è situato quasi
al centro del territorio provinciale, dove il paesaggio
passa gradatamente dalla pianura ai primi contrafforti
dell'Appennino. Dista circa 22 chilometri da Parma
e altrettanti da Fidenza.
Il
Comune di Medesano è in buona parte collinare
con la pianura presente solamente nelle frazioni di
Felegara e diMedesano. Sui suoi 88,80 Kmq di superficie
ci sono boschi frondosi, calanchi, radure, campi coltivati
e aree protette. Una diversità ambientale importante
che è sfruttata dal turismo locale. Dal sottosuolo
a S. Andrea Bagni, Ramiola e Varano Marchesi sgorgano
acque salutari e in diverse luoghi del comune affiorano
fontane di acque alcaline, solforose e ferrugginose.
Dalle alture si possono ammirare panorami stupendi
che nelle giornate limpide arrivano fino alle Alpi.
I prodotti tipici locali sono presenti con il formaggio
Parmigiano-Reggiano e i salumi. Per conoscere meglio
il territorio comunale dal punto di vista naturalistico,
turistico e gastronomico riteniamo proporre una serie
di itinerari che si possono affrontare a piedi e alcuni
anche in bicicletta.
PARCO
DEL TARO, LAGHETTI DELLA CAGNOLA
Larea è interessante dal punto di vista
naturalistico e paesaggistico. In tutte le stagioni
dellanno si possono fare avvistamenti di avifauna
limportante è avere pazienza e di muoversi
senza fare troppo rumore.
Nel
recinto dei laghi della Cagnola possono entrare solo
i soci mentre tutti gli altri possono passeggiare
nelle carraie che li circondano. Attraverso carraie
inghiaiate si può andare ancora più
a valle fino al confine del comune di Noceto. Sfruttando
sottopassi si riesce a tornare per altre strade in
paese.
Medesano
ha una certa realtà daccoglienza. In
paese ci sono diversi ristoranti e le loro cucine
riescono a sfornare ottimi piatti della tradizione
medesanese e parmigiana e alcuni piatti di altre realtà
regionali.
________________________________
UFFICIO DEL TURISMO
Piazza Marconi 6 - 2° Piano
43014 MEDESANO
Orari dal Lunedì al Sabato: 8.00 - 13.00
Apertura pomeridiana: Giovedi 15.00 - 17.00 con esclusione
dei mesi di luglio e agosto
Telefono 0525-422727 - Fax 0525-422710