Siderno
è un comune sulla fascia ionica della provincia di Reggio Calabria.
Su una zona pianeggiante, è composto dal vecchio nucleo, chiamato
Siderno Superiore, e da Siderno Marina, cresciuto a ridosso della costa
ionica. Oggi Siderno Marina rappresenta il cuore pulsante del comune
e dell'intera locride. È una città a carattere commerciale,
agricolo e balneare. Popolata di negozi, con centri commerciali, banche,
scuole di ogni ordine e grado, uffici. La sua spiaggia nel periodo estivo
attira turisti italiani e stranieri che trovano ospitalità nei
suoi centri balneari, hotel, bar e ristoranti.
ETIMOLOGIA
Deriva dal greco Siderones, ossia "appartenenti alla famiglia Sidero",
dal nome di famiglia Sideros con l'aggiunta del suffisso -ones.
EDIFICI
RELIGIOSI
Chiesa Matrice di San Nicola (a Siderno Superiore)
Chiesa di Santa Maria dell'Arco (a Siderno Superiore)
Chiesa di Santa Caterina
Chiesa di Maria SS. di Portosalvo
DATI
RIEPILOGATIVI
Popolazione Residente 16.734 (M 8.199, F 8.535)
Densità per Kmq: 531,4
CAP
89048
Prefisso Telefonico 0964
Codice Istat 080088
Codice Catastale I725
Numero
Famiglie 5.504
Numero Abitazioni 7.466
Denominazione Abitanti sidernesi
Santo Patrono Maria SS. di Portosalvo
Festa Patronale 8 settembre
Il
Comune di Siderno è:
Località balneare segnalata con due vele nella Guida Blu di Legambiente
Il
Comune di Siderno fa parte di:
Regione Agraria n. 9
Comuni Confinanti
Agnana Calabra, Gerace, Grotteria, Locri, Mammola.