San
Giovanni in Fiore è un comune di circa 18.000 abitanti della
provincia di Cosenza, posto sull'altopiano della Sila, presso la confluenza
dei fiumi Arvo e Neto. È il più popolato fra i 282 comuni
italiani posti (altitudine della casa comunale) oltre i 1000 metri di
altitudine sul livello del mare.
Fra
i lavori artigiani si distinguono la lavorazione dell'oro, del ferro
battuto, del legno e della pietra e la fabbricazione di tappeti armeni
annodati a mano.
ETIMOLOGIA
Il nome riflette la venerazione per il santo patrono del paese: San
Giovanni Battista. Secondo alcuni la specifica deriva dal latino flos,
-oris, ossia fiore che potrebbe riferirsi sia ad un nome di persona
che all'aspetto paesaggistico del luogo. Secondo altri si riferisce
al fondatore dell'Abbazia Cistercense intorno alla quale si sviluppò
il primo nucelo abitativo del paese, Gioacchino da Fiore.
Da
visitare il "Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della
Storia Sociale Silana" e l'Abbazia fondata da Gioacchino.
Il
19 giugno 1844 sul colle della Stragola, vicino a San Giovanni in Fiore,
furono catturati i fratelli Bandiera e i patrioti della spedizione che
erano al seguito.
Molti
dei 956 morti nella più grave sciagura mineraria mai accaduta
negli Stati Uniti d'America (Monongah, Virginia Occidentale, 6 dicembre
1907) erano emigranti provenienti da San Giovanni in Fiore, oltre che
da altre cittadine della Calabria, dell'Abruzzo e del Molise.
Chiese
e altri edifici religiosi sangiovannesi Chiesa di Sant'Antonio, Abbazia
Florense, Chiesa del S.S. Crocefisso, Chiesa Matrice di Santa Maria
delle Grazie.
MUSEI
Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della Storia Sociale Silana
RIEPILOGO
EDIFICI RELIGIOSI
Chiesa Matrice di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di Sant'Antonio
Chiesa del S.S. Crocefisso
Abbazia Florense
DATI RIEPILOGATIVI
Popolazione Residente 18.566 (M 9.019, F 9.547)
Densità per Kmq: 66,4
CAP
87055
Prefisso Telefonico 0984
Codice Istat 078119
Codice Catastale H919
Numero
Famiglie 6.910
Numero Abitazioni 9.454
Denominazione Abitanti sangiovannesi
Santo Patrono San Giovanni Battista
Festa Patronale 24 giugno
Il
Comune di San Giovanni in Fiore fa parte di:
Comunità Montana Silana
Regione Agraria n. 4 - Sila Grande
Parco Nazionale della Sila
Comuni con nomi simili
comuni con nome: San Giovanni
Località e Frazioni di San Giovanni in Fiore
Fantino, Lorica, Rovale, Serrisi, Acquafredda, Cagno, Ceraso, Germano,
Torre Garga
Comuni Confinanti
Aprigliano, Bocchigliero, Caccuri (KR), Castelsilano (KR), Cotronei
(KR), Longobucco, Pedace, Savelli (KR), Serra Pedace, Spezzano Piccolo.