 |
|
Istituto
Europeo Leopardi - Via del Carroccio, 9 - 20123 Milano
- Tel. e Fax 02.89405789 - 02.89409732 - www.istitutoleopardi.it |
|
La
nostra Scuola dell'Infanzia propone un progetto educativo
d'ispirazione cristiana, che assume i principi della Costituzione
favorendo il
riconoscimento dei diritti dei Bambini richiamati nell'articolo
3, in piena conformità con le Indicazioni Ministeriali
della legge di riforma 53/2003, liberamente adottate, per
concorrere "all'educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio,
cognitivo, morale, religioso e sociale delle bambine e dei bambini
promuovendone le potenzialità di relazione, autonomia,
creatività, apprendimento .. nel rispetto della primaria
responsabilità educativa dei genitori" sviluppando
le doti del Bambino, per una sua crescita armoniosa.
Il progetto educativo comprende l'accoglienza dei Bambini dopo
il compimento del secondo anno di età.
Risponde ad un bisogno sempre maggiore di un servizio educativo,
chiesto dalle famiglie, dove:
- non si è più gli unici soggetti di
attenzione
- si apprendono micro-regole
- si accompagna il Bambino a far parte di una comunità...la
Scuola dell'infanzia
Dà una risposta a Milano, perché i Bambini sono
da sempre un pensiero dei milanesi, proponendo un nuovo progetto
di Scuola all'aperto che porta alla conoscenza e all'appartenenza
dello spazio-natura.
Proseguendo la tradizione della Scuola dell'infanzia milanese,
la vita a Scuola si snoda e si vive in un crescente vivaio di
relazioni umane, in un'atmosfera di serena e gioiosa laboriosità,
con adulti che vivono con passione, competenza ed entusiasmo il
loro stare con i Piccoli. Si pone nel contesto socio-culturale
di oggi e insieme con i Genitori, offre ai Bambini la possibilità
di sviluppare le naturali spinte alla crescita con amore e
consapevolezza aiutandoli a costruire quel tessuto umano cui
i nostri Bambini debbono poter fare riferimento.
Oggi per dare concretezza alle nostre speranze nel domani non
si può che cominciare dai Bambini che raccontano:
...
"Sai Mamma a Scuola ci siamo divertiti un "sacco",
siamo stati in giardino, vedessi che bello!
Ci sono le bici, i tricicli, lo scivolo e l'altalena; un bel "pratino
con i fiori colorati" e tante piante da guardare e da toccare
e sulle piante....nascono le albicocche!
In classe con i miei amici faccio un "sacco di cose"
che non sono lavori, ma giochi simpatici, con i pennelli, la colla,
la carta impasto e pasticcio, che non è una cosa brutta...sai?
Io sono molto felice qui, imparo e divento grande. Papà
devi sapere che giochiamo con la musica, ascoltiamo i concerti
e suoniamo gli strumenti; chissà, se imparo bene, forse,
divento famoso!
What's your name? Senti Mamma che bravo: giochiamo ad imparare
l'inglese e ci divertiamo proprio tanto.
Poi siamo andati nella stanza del teatro ci siamo travestiti
e raccontato tante storie; è un posto magico! Si può
fare tutto quello che si vuole; ci sono le spade, i trucchi, i
veli, le scarpe col tacco per fare le principesse.
Sopra la stanza "magica" c'è il posto per dipingere
con i pennelli, l'acqua e tanti fogli...anche in atelier posso
fare quello che mi piace!
C'è anche un castello grande con tanti tavolini
dove andiamo a mangiare il risotto giallo, la pizza, i maccheroni...andiamo
tutti insieme, è un "ristorante" per i Bambini;
sai Mamma la pizza è buona come la tua!"
Vuoi che il tuo Bambino torni a casa felice e ti racconti tutte
queste cose?
Vieni a trovarci e scoprirai la Scuola.
